L'attività motoria utilizza sia asana tradizionali accuratamente scelte, posizioni descritte in antichi manuali e manoscritti della tradizione Yoga, e posture fisiche classiche.
Questo tipo di allenamento, oltre ad essere ricco di significato simbolico, è altamente funzionale sul piano energetico.
L'allenamento è costituito da una prima parte dedicata alla mobilità articolare e una seconda parte dedicata allo sviluppo del tono muscolare della varie parti del corpo.
La pratica si esegue attraverso ripetizioni costanti e graduali intervallate da pochi secondi di recupero, e attraverso dvandva prana carana: il movimento armonico dei muscoli con particolare attenzione al diaframma, che regola la respirazione.