Skip to main content

Ente di Formazione Accreditato MIM ai sensi della direttiva 170/16

Yoga per DSA

Yoga e Apprendimento: Un Approccio Innovativo per i DSA

Nel nostro impegno per il benessere e l’inclusione scolastica, siamo orgogliosi di presentare due importanti documenti dedicati al metodo di approccio per la concentrazione con lo Yoga, con particolare attenzione agli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA).

  • Il primo documento, realizzato dal C.S.B., esplora l'efficacia dello Yoga nel migliorare la concentrazione, la gestione dello stress e le capacità cognitive.
  • Il secondo documento, condiviso con il Ministro dell’Istruzione Italiano e Maltese, è frutto di una collaborazione tra il Centro Studi Bhaktivedanta APS - Università Popolare degli Studi Indovedici e un programma Erasmus con scuole di Bologna e di Malta. Questo progetto ha permesso di sviluppare un approccio educativo innovativo basato sulla pratica dello Yoga applicato all’apprendimento.

Formazione Yoga - DSA svolti dal C.S.B.
Progetti:

“Yoga e Concentrazione un aiuto nei Disturbi Specifici dell’Apprendimento - DSA”

  • Corso per ragazzi
    2014 - Istituto Comprensivo Niccolini di Ponsacco
  • Corsi per professori
    2014 - professori dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo Niccolini di Ponsacco e
    altre scuole del circondario
  • Corso per genitori
    2014 - genitori dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo Niccolini di Ponsacco e altre scuole del circondario

“Erasmus Dyslexia Teens Dialogue KA1 Youth mobility”

  • Corso per ragazzi
    2015 - studenti dell’Istituto Salesiano B.V. di San Luca Bologna 2015 - ragazzi maltesi - Dyslexia Teens Dialogue Collaborazioni
    2015 - Università di Malta

“Yoga – DSA – Se mi concentro ce la faccio”

  • Corso per ragazzi
    2016 - ragazzi dell’Istituto Comprensivo Centro Storico di Rimini
  • Corsi per professori
    2016 - professori dei ragazzi DSA presso Istituto Comprensivo Centro Storico di Rimini
  • Corso per genitori
    2016 - genitori dei ragazzi DSA presso Istituto Comprensivo Centro Storico di Rimini

INFORMAZIONI DI CONTATTO

  • (+39) 0587 733730
  • (+39) 320 3264838

  • Via Manzoni 9A, Ponsacco (PI)

Copyright ©  Centro Studi Bhaktivedanta, tutti i diritti sono riservati. P.IVA 01636650507 C.F. 90021780508
Informativa su privacy e cookies.