- Aiutarti ad apprendere in maniera semplice e immediata tutte le pratiche Yoga adatte ai bimbi dai 4 ai 12 anni).
- Organizzare lezioni adeguate ai bambini in base all’età, al luogo e alla durata della lezione: esercizi di conoscenza, riscaldamento, concetrazione, respirazione e rilassamento, meditazione, massaggio e automassaggio.
-Acquisire conoscenze e tecniche-educativo-didattiche e psico-pedagogiche nell'ambito delle Scienze dello Yoga, tra cui:
- regole nel rapporto tra bambini
- necessità fisiche prima della lezione
- posizionamento dei bimbi
- differenze tra insegnamento nella scuola e in altri ambiti pubblici o privati
-Strutturare lezioni motivanti, divertenti e di massimo beneficio, in modo che l’attenzione e la partecipazione attiva dei bambini sia sempre elevata: utilizzo delle filastrocche, storie con semplici asana, giochi creativi di sintonia, musica e canto.
- Favorire uno sviluppo fisico, cognitivo, emotivo, spirituale del bambino attraverso la pratica dello Yoga.