Skip to main content

Ente di Formazione Accreditato MIM ai sensi della direttiva 170/16

Corso di formazione per insegnare Yoga ai bambini

Corso accreditato dal Ministero dell'Istruzione e del Merito
valido per gli insegnanti delle Scuole di ogni ordine e grado

Formati con il metodo Yoga con Amore®:
un'opportunità per crescere e imparare insieme

Passo dopo passo impari tutte le tecniche necessarie per condurre lezioni adatte ai bimbi attraverso percorsi ludico-didattici, giochi, racconti e favole, canti, visualizzazioni meditative guidate e rilassamento ed altre attività creative e divertenti.

Puoi iniziare il corso di formazione in qualsiasi momento in aula oppure da casa

1. Yoga con Amore® è un metodo che coniuga Tradizione e innovazione:

poggia le proprie radici sui millenari insegnamenti dello Yoga trasmessi dalla Bhagavad-gita e degli Yoga Sutra di Patanjali, applicati al mondo dei bimbi.

2. Creatività e Gioia

Questo metodo ha come obiettivo mettere i semi dello Yoga nel cuore e nella mente dei bambini con Amore, Creatività e Gioia, affinché possano diventare adulti consapevoli.

3. Una formazione che stimola all’auto-educazione 

Con semplici e giocose pratiche fisiche e di concentrazione, con favole sulle asana, canti e l'insegnamento di valori universali si stimolano i bambini a:

- conoscere se stessi e gli altri profondamente,
- esprimere la migliore versione di se stessi,
- vivere con gioia,
- sviluppare un buon umore stabile e gestire le proprie emozioni,
- centrarsi,
- sviluppare rispetto per se stessi e per ogni forma di vita.

Obiettivi della formazione

 - Aiutarti ad apprendere in maniera semplice e immediata tutte le pratiche Yoga adatte ai bimbi dai 4 ai 12 anni).

- Organizzare lezioni adeguate ai bambini in base all’età, al luogo e alla durata della lezione: esercizi di conoscenza, riscaldamento, concetrazione, respirazione e rilassamento, meditazione, massaggio e automassaggio.

-Acquisire conoscenze e tecniche-educativo-didattiche e psico-pedagogiche nell'ambito delle Scienze dello Yoga, tra cui:
- regole nel rapporto tra bambini
- necessità fisiche prima della lezione
- posizionamento dei bimbi
- differenze tra insegnamento nella scuola e in altri ambiti pubblici o privati

-Strutturare lezioni motivanti, divertenti e di massimo beneficio, in modo che l’attenzione e la partecipazione attiva dei bambini sia sempre elevata: utilizzo delle filastrocche, storie con semplici asana, giochi creativi di sintonia, musica e canto.

- Favorire uno sviluppo fisico, cognitivo, emotivo, spirituale del bambino attraverso la pratica dello Yoga.

Puoi seguire il corso in aula oppure da casa - in diretta

Il percorso prevede 3 seminari intensivi, ciascuno della durata di un giorno e mezzo, che si tengono nel fine settimana:

il sabato dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00, e la domenica dalle 09:00 alle 13:00.

Le lezioni vengono registrate e puoi rivederle quando vuoi.

Per gli insegnanti delle Scuole di ogni ordine e grado

E' possibile iscriversi al corso tramite la piattaforma ministeriale SOFIA, utilizzando il codice identificativo 98835 e il codice edizione 148215.
Al termine del percorso formativo, verranno riconosciute le ore di formazione e rilasciato l’attestato ufficiale dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.

E' possibile iscriverti al corso usando la carta docente

INIZIA SUBITO!

Richiedi maggiori informazioni

Il corso include

60 ore di formazione
in aula oppure online

  • Video e testi di approfondimento
  • 3 incontri di 10 ore ciascuno
  • filastrocche di lavoro
  • posture a coppie
  • giochi di gruppo
  • posture statiche
  • posizioni di movimento
  • lavoro con i mandala
  • 1 esame
  • attestato di formazione di 60 ore

Materiale didattico

Schede con un format prestabilito per organizzare una lezione di Yoga ai bambini, schede descrittive delle posture, disegni con le asana

Materiale per la pratica

Materiale pdf con filastrocche e storie con le asana da poter sperimentare ed utilizzare per l'insegnamento

Area riservata

Per tutta la durata del corso, puoi accedere a un'area corsisti con dispense, slide, schede esclusive, registrazioni audio e video delle lezioni in aula.

Materiale introduttivo

Video sulla psicologia dello Yoga e la pedagogia dell'Insegnamento

Materie di studio

Posture statiche, posture dinamiche, posture a coppie, storie con le asana, giochi di conoscenza, come inziare e chiudere una lezione, il potere della parola, sequenze.

Attestato del corso

Corso di formazione per l'insegnamento dello Yoga ai bambini.


My Services

Cosa dicono i nostri corsisti

Marco D.

Il corso è stato utile per mettersi nei panni dei bambini. Sicuramente l’insegnamento Bhaktivedanta ha lo scopo di risvegliare nel bambino una conoscenza più essenziale della vita.

Camilla L.

Il corso mi è sembrato molto ben strutturato, con tematiche avvincenti ed esaurienti. E’ stato molto divertente e il materiale fornito di ottima qualità.

Graziana T.

Il corso è stato strutturato molto bene, per me è stato molto coinvolgente anche oltre le mie aspettative.

Luisa P.

Il corso è stato molto interessante. Ha centrato pienamente l’argomento e mi ha fornito gli strumenti per insegnare con il dovuto amore questa meravigliosa disciplina. Ho apprezzato la professionalità dei docenti che hanno trasmesso tutti i segreti per rendere davvero speciale una lezione di yoga ai bimbi.

Paola R.

Sono molto felice di aver potuto partecipare a questa breve ma profonda formazione. Ho trovato una formazione che mi ha offerto una visione più elevata dell’approccio educativo ai bambini.

Francesca S.

E' stato il corso più bello della mia vita. In questa scuola con tanta professionalità, amore e gioia, ho imparato tantissimo! Eleonara è un insegnante fantastica e anche tutte le persone che fanno parte del centro Bhaktivedanta! Grazie di cuore.

Riconoscimenti

CESEN

Centro Sportivo Educativo Nazionale

DEV SANSKRIT UNIVERSITY di HARIDWAR

Una delle più prestigiose università pienamente accreditata dal Governo indiano

Gli insegnanti

Eleonora Calarota

Insegnante Yoga Bimbi

  • Diplomata presso Shivananda Ashrama - India.
  • Formazione in Counseling presso CSB.
  • La sua formazione include corsi avanzati sulla filosofia e psicologia dello Yoga, come lo studio della psicologia Yoga Sutra dell'Ashtanga Yoga del saggio Patanjali, le fonti della letteratura vedica psicologia del Samkhya e della Bhagavad gita.
  • Docente presso il corso di Formazione del CSB per l’insegnamento dello Yoga ai bambini.
  • Tiene lezioni di Yoga per studenti delle scuole secondarie e primarie.
  • Conduce lezioni di Yoga sia pratiche che teoriche per i suoi allievi tra cui bambini, persone con disabilità e adulti.

Fabio Pitti

Coordinatore del Corso di Formazione Insegnanti Yoga

  • 2003 “Ph.D. Indovedic Psychology” presso il Florida Vedic College.
  • Adjunct Professor presso l’Università Dev Sanskriti University per l'insegnamento dello Yoga.
  • Competenza specifica in materie inerenti la filosofia, la psicologia e la disciplina pratica dello Yoga.
  • Counselor riconosciuto presso l’Associazione dei Counselor Professionisti.
  • Tiene corsi in Italia dal 2005 ed in India dal 2009
  • Ha organizzato e svolto formazione presso Ospedali, Carceri e Scuole pubbliche.
  • Ha organizzato e svolto progetti finalizzati al miglioramento dei ragazzi DSA “Disturbi specifici dell’apprendimento”.
  • Ha svolto cicli di lezioni Yoga anti stress presso Università di Pisa.
  • Ha scritto pubblicazioni su asana, pranayama e lettaratura Yoga.
  • Responsabile del CNFIY Corso Nazionale Formazione Insegnanti Yoga del Centro Studi Bhaktivedanta.
  • Riconosciuto presso Regione Toscana come Operatore D.B.N.

La sede del Corso per chi partecipa in presenza:
Centro Studi Bhaktivedanta - Università popolare degli Studi Indovedici

Via A. Manzoni 9/a Ponsacco (PI)

Durante il corso, puoi usufruire di vitto e alloggio presso il Campus, su prenotazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Puoi gustare squisiti pranzi vegetariani/vegani preparati con amore dai nostri cuochi di Cucina per l’Anima.

Le camere sono riscaldate, pulite, sobriamente arredate e accoglienti, adatte a favorire il tuo soggiorno, in uno spirito di amicizia.

Puoi fare esperienza di un ashrama tra tradizione e innovazione, in cui si condividono gli insegnamenti, le pratiche, il cibo naturale, le esperienze e lo stile di vita in un clima didattico gioioso.


INIZIA SUBITO!

Richiedi maggiori informazioni


INFORMAZIONI DI CONTATTO

  • (+39) 0587 733730
  • (+39) 320 3264838

  • Via Manzoni 9A, Ponsacco (PI)

Copyright ©  Centro Studi Bhaktivedanta, tutti i diritti sono riservati. P.IVA 01636650507 C.F. 90021780508
Informativa su privacy e cookies.