D: Ho sentito che esistono tante tradizioni e scuole di Yoga, che Yoga viene insegnato in questo corso?
R: Viene insegnato lo Hatha Yoga tradizionale, così come è stato trasmesso da Swami Kuvalayananda, uno dei più importanti esponenti dello Yoga moderno, fondato sugli insegnamenti delle Scritture Gherandha Samhita e lo Hatha Yoga Pradipika.
D: Posso portare anche il mio bambino al corso?
R: Il corso è per i maggiori di 16 anni.
D: Posso fare cena prima di venire alla lezione?
R: Lo Yoga va praticato a digiuno. Si può fare un pasto leggero dopo la lezione. Swami Kuvalayananda dice “Gli esercizi di Yoga non dovrebbero mai iniziare prima che sia trascorsa un’ ora e mezza dall’ingestione di una quantità anche moderata di cibo solido, mezzora dopo l’ingestione di cibo liquido. Almeno 3 ore dopo un pasto pesante di cibo solido”.
D: Si può iniziare o finire prima degli orari le lezioni?
R: Come standard abituale no, ma se dovesse succedere una volta, prestando attenzione a non disturbare la lezione si può fare.
D: Come si distingue uno Yoga tradizionale da uno che non lo è?
R: Gli insegnamenti del primo sono fondati sulle Scritture Vediche, quelli del secondo, no.
D: Esiste solo uno Yoga tradizionale o molte tradizioni?
R: Fin dall’antichità esistono molte scuole e tradizioni di Yoga.