Skip to main content

Ente di Formazione Accreditato MIM ai sensi della direttiva 170/16

Effetti psicologici dello Hatha-Yoga

La tesi di laurea magistrale intitolata "Effetti psicologici dello Hatha-Yoga", discussa da Stefano Bandini presso l'Università di Pisa, esplora l'efficacia terapeutica dello Hatha Yoga nel contrastare lo stress e prevenire il burnout, focalizzandosi sugli studenti di psicologia che si preparano a professioni di aiuto. 

La ricerca include uno studio osservazionale su un campione di studenti sottoposti a un corso di Hatha Yoga di sei settimane. L'efficacia dell'intervento è stata valutata attraverso test psicologici somministrati prima e dopo il corso, misurando variabili come l'umore, l'ansia e lo stress percepito. 

È significativo notare che il corso di Hatha Yoga è stato condotto sotto la guida del responsabile del Dipartimento di Yoga del Centro Studi Bhaktivedanta (C.S.B.), un'associazione culturale non profit fondata da Marco Ferrini nel 1996. Il C.S.B., con sede a Ponsacco, Pisa, è riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR) e offre corsi di formazione accreditati per insegnanti e personale scolastico, promuovendo la scienza dello Yoga e dell’Ayurveda come discipline integrate per migliorare la qualità della vita. 

La collaborazione con il C.S.B. ha permesso di integrare nel percorso di ricerca un approccio allo Yoga basato su metodi tradizionali e scientificamente validati, arricchendo lo studio con competenze specifiche nel campo dello Yoga e del benessere psicologico.

La tesi è consultabile qui:  https://etd.adm.unipi.it/t/etd-11092015-115141/

INFORMAZIONI DI CONTATTO

  • (+39) 0587 733730
  • (+39) 320 3264838

  • Via Manzoni 9A, Ponsacco (PI)

Copyright ©  Centro Studi Bhaktivedanta, tutti i diritti sono riservati. P.IVA 01636650507 C.F. 90021780508
Informativa su privacy e cookies.